Italian Bike Festival 2025: e-bike, motori e marchi che stanno facendo la differenza
Dal 5 al 7 settembre 2025 il Misano World Circuit si è trasformato nella capitale della bici con l’Italian Bike Festival. Un evento che cresce di anno in anno e che quest’anno ha visto la consacrazione definitiva delle e-bike come protagoniste assolute.
E-bike sempre più leggere e integrate
Le anteprime hanno mostrato una tendenza chiara: telai full carbon, batterie da oltre 800 Wh completamente integrate e motori compatti. Le bici elettriche non sono più un compromesso tra peso e autonomia, ma un prodotto maturo capace di soddisfare sia il ciclista urbano che il rider da trail.
DJI Avinox: il motore che ha fatto parlare tutti
Tra le novità più attese c’era il motore DJI Avinox, già adottato da marchi come Unno, Megamo, Forbidden e Teewing.
La combinazione di leggerezza (circa 2,5 kg) e potenza (120 Nm di coppia e oltre 1.000 W di picco) lo rende uno dei sistemi più performanti sul mercato.
Oltre ai numeri, colpisce la fluidità dell’erogazione e la possibilità di personalizzare le modalità di assistenza tramite app e cockpit wireless.
I marchi più in vista
Accanto ad Avinox, altri produttori hanno presentato novità di grande interesse:
-
Unno ha mostrato una gamma e-MTB con geometrie aggressive e linee essenziali.
-
Megamo ha portato modelli trail e all-mountain che uniscono autonomia e maneggevolezza.
-
Forbidden ha puntato su design innovativi e soluzioni tecniche orientate al mondo enduro.
-
Teewing ha sorpreso con una bici gravel elettrica ad alte prestazioni, una categoria in forte crescita.
Questi marchi rappresentano bene la direzione del settore: bici sempre più specializzate, per ogni esigenza e stile di pedalata.
Accessori smart e sicurezza
Il festival non è stato solo bici: hanno trovato spazio anche accessori hi-tech come caschi connessi, sistemi di illuminazione adattiva e app con funzioni antifurto e tracciamento in tempo reale. Dettagli che migliorano comfort e sicurezza, sempre più apprezzati dal pubblico.
Turismo e mobilità sostenibile
Grande spazio anche al tema del cicloturismo: ciclovie, percorsi naturalistici e strutture “bike-friendly” sono al centro di molti progetti presentati in fiera. La bici elettrica diventa così non solo sport e svago, ma anche strumento di viaggio e turismo consapevole.
Conclusioni
L’Italian Bike Festival 2025 ha confermato che il futuro della bici passa dalle e-bike. Motori come l’Avinox e marchi innovativi come Unno, Megamo, Forbidden e Teewing mostrano quanto velocemente il settore stia evolvendo.